05.11.2023
GUG Lombardia: riunione tecnica
di Riccardo Pera
Domenica 22 ottobre, a Milano, gli ufficiali di gara della Lombardia si sono dati appuntamento al Palazzo del CONI, oramai sede fissa della formazione regionale, per il primo aggiornamento tecnico della stagione 2023/2024. A presiedere l'incontro, come di consueto, l'accoppiata composta dai 2 giudici arbitro di fascia nazionale Barbara Caloi e Claudia Muzzi, le quali si sono alternate nel trattare vari argomenti di carattere tecnico e non solo.
I lavori sono stati aperti dalla presidentessa Caloi, la quale ha inizialmente ringraziato I presenti e dato il benvenuto ai colleghi freschi di corso per proseguire, poi, con un bilancio della stagione passata che ha evidenziato aspetti da migliorare , ma anche altri molto positivi. È stato, in seguito, presentato il nuovo staff operativo regionale che si avvarrà della presenza di 2 nuovi convocatori, Matteo Arienti (settore Master) e Giulia Frosi (Settore Paralimpico) in cooperazione con la già presente Mariagrazia Cassinari, nonchè di 3 nuovi collaboratori: Matteo Libri di Monza e Brianza, Giorgio Garlaschè di Pavia e Alberto Capellari di Milano. A coadiuvare la docente Claudia Muzzi sulla formazione, invece, Riccardo Pera di Varese. La parte tecnica, ha, invece, spaziato da un ripasso delle novità introdotte a partire dal 1 agosto scorso circa Regolamento tecnico e Casistica, con particolare attenzione alla sezione riguardante le anomalie in termini di cronometraggio, al Nuovo regolamento tecnico del settore Master che, dalla stagione in corso, ha introdotto considerevoli novità. Tra queste l'istituzione della categoria M20 e la predisposizione del Campionato Italiano Invernale in Vasca corta (Torino da 8 a 10 Dicembre pv). Tra i presenti anche molti atleti del settore che hanno apprezzato particolarmente la presentazione di quest'ultima parte e, tra gli altri, sono intervenuti a più riprese interagendo e mostrandosi partecipi. La mattinata si è infine conclusa con un intervento di Giorgio Garlaschè che, assieme alla docente Muzzi, ha ideato un innovativo form di compilazione dei bollettini regionali informativi per cercare di snellire le parti burocratiche e facilitarne la redazione da parte di GA, GP e COA.
Augurandoci, dunque, che questa stagione porti grandi soddisfazione, l'occasione ci è gradita per porgere auguri di BUON LAVORO a tutti i colleghi d'Italia.