Gruppo Ufficiali Gara
Nuoto e Nuoto di Fondo

19.02.2025

Aggiornamento Tecnico Nazionale settore Nuoto

I Giudici Arbitro e i Giudici di Partenza inseriti nelle liste internazionali e nazionali del settore nuoto si sono riuniti lo scorso fine settimana a Riccione per l’annuale aggiornamento tecnico. L’incontro si è aperto con il saluto del Vice Presidente del GUG, Gianni Dolfini, e della nuova settorista, Barbara Caloi, che hanno voluto ringraziare il loro predecessore, Davide Drudi, per il prezioso lavoro svolto negli ultimi otto anni. Successivamente, Dolfini ha illustrato le principali novità del GUG, tra cui l’introduzione di un nuovo settore dedicato ai tuffi da grandi altezze. Ha inoltre ribadito l’importanza della disponibilità alle convocazioni, sottolineando il valore del sentirsi parte di una squadra, con umiltà e spirito di adattamento. Il Consigliere Barbara Caloi ha poi presentato un'importante novità: l’avvio di una forte collaborazione con la Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, rafforzata dalla presenza di tre Ufficiali di Gara italiani nella lista internazionale della specialità. Sono state poi ufficializzate le nuove liste internazionali e nazionali e si è colto l'occasione per salutare e ringraziare tre colleghi che sono usciti dalle liste, Barbara Gasperini, Marco Rondoni e Diego Clagnan che da più di vent'anni hanno operato sul piano vasca in manifestazioni nazionali ed internazionali con grande dedizione e professionalità.

A seguire, il Giudice Arbitro internazionale Deborah Maggi ha condiviso la sua recente esperienza ai Campionati Mondiali in vasca corta di Budapest, illustrando l’evoluzione delle dinamiche arbitrali a livello internazionale.

Silvia Atzori ha poi esposto le nuove disposizioni per i Giudici Arbitro nelle manifestazioni più complesse, che prevedono la presenza per tutta la durata della manifestazione di cinque: due per la competizione, uno per la call room, uno per la resolution desk ed infine uno per la control/video room.

Jacopo Rondinelli ha illustrato il progetto relativo ai docenti regionali, che dovrà essere completamente ripensato con un nuovo approccio alla formazione. Il piano prevede l’introduzione di corsi aggiornati, incontri tecnici e un maggiore supporto ai colleghi regionali, con un percorso evolutivo che si svilupperà fino al 2028.

Paola Lezzerini, in qualità di Commissario, ha confermato la struttura dei ruoli esistenti, introducendo però alcune novità nella valutazione dei Giudici Arbitro, dei Giudici di Partenza e dei Coadiutori, sia singola che nel lavoro di squadra.

Infine, Claudia Muzzi ha presentato un nuovo format per i bollettini informativi destinati ai GA, GAP e COA, con l’obiettivo di migliorare e semplificare la compilazione e  l a loro gestione.

Home
Leggi
Menu
Rubriche

Photogallery

E' disponibile una galleria fotografica >> 

YouTube

Il canale YouTube è qui >>

 

Inizio pagina
Leggi
Menu
Rubriche

© 2012-2025 Sito Ufficiale GUG Nuoto | Piazza Lauro De Bosis, 3 | 00135 Roma | Mappa del sito | Visualizzazione stampa | Informativa Privacy