Sin dall'ingresso nel G.U.G. gli Ufficiali di Gara iniziano un percorso formativo che li accompagnerà durante tutta la carriera arbitrale con l'obiettivo di accrescere e perfezionare le competenze specialistiche attraverso lo studio dei regolamenti.
Con il tempo e con l'assunzione di ruoli di responsabilità l'Ufficiale di Gara viene messo in condizione di migliorare anche le competenze necessarie per la gestione della squadra curandone la managerialità e la consapevolezza.
In termini organizzativi la Formazione sia per il nuoto che per il nuoto di fondo si divide in Regionale e Nazionale.
La Formazione Regionale è seguita da Docenti debitamente preparati i quali curano l'attività periferica organizzando corsi di ingresso, di aggiornamento e di specializzazione.
Per la disciplina nuoto, la Formazione Nazionale è seguita da una squadra di Docenti di esperienza internazionale i quali, guidati dal Coordinatore Nazionale, disegnano piani formativi ad hoc finalizzati al mantenimento e all'accrescimento di competenze di alta gamma attraverso esperienze e capacità personali. Centralmente vengono organizzati seminari specifici per Giudici Arbitro e Giudici di Partenza da cui negli anni sono passati i principali giudici italiani e attraverso i quali vengono periodicamente individuati i nuovi talenti.
Stagione 2022-2023 |
Docenti Nazionali |
|
Docenti per i Commissari |
|
Referenti Sviluppo |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Docenti Regionali |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Docenti Nazionali - Nuoto di fondo |
|
Docenti Regionali - Nuoto di fondo |
|