25.11.2023
Doppio fiocco azzurro nel GUG Marche
La cicogna è volata nella Marche: il Giudice di Partenza Lucia Ippoliti è diventata oggi mamma dei gemelli Mattia e Tommaso. Congratulazioni e felicitazioni a mamma e papà dal Presidente Nazionale del GUG Roberto Petronilli, dal vice Presidente Gianni Dolfini, dal Consigliere del Nuoto Davide Drudi e da tutto il GUG.
22.11.2023
GUG Campania: riunione tecnica
di Valeria Ottaviano
Giovedì 11 novembre anche il GUG Campania ha tenuto la consueta riunione di aggiornamento tecnico per la stagione agonistica 2023/2024 riservata al settore nuoto. La riunione è stata aperta dalla referente regionale per lo sviluppo Valeria Ottaviano che ha affrontato le novità del Regolamento Tecnico di Nuoto entrato in vigore il 1°marzo 2023 e della Nuova Casistica, in vigore il 1° agosto 2023. Nonostante la riunione sia avvenuta online, gli Ufficiali di Gara hanno potuto approfondire tutte le modifiche al Regolamento in modo dettagliato con grande soddisfazione di tutti. Successivamente si è posta l'attenzione sulla Segreteria analizzando situazioni particolari e la loro corretta gestione.
18.11.2023
16.11.2023
XLIX Trofeo Nico Sapio
![]() |
![]() |
Genova, 10-11 novembre 2023 |
14.11.2023
27° Swim Meeting Alto Adige
![]() |
Bolzano, 04-05 novembre 2023 |
11.11.2023
09.11.2023
Convocazioni settore nuoto
Nella sezione Attività sono pubblicate le convocazioni per i Campionati Italiani Invernali di Nuoto Master che andrà in scena dall'8 al 10 dicembre presso il Palanuoto di Torino. Questa manifestazione rappresenta un debutto per il settore poiché sarà la prima edizione invernale e saranno applicate alcune novità presenti nel Regolamento Attività.
08.11.2023
05.11.2023
GUG Lombardia: riunione tecnica
31.10.2023
I convocati per i Campionati Europei in vasca corta
La prima tappa di avvicinamento ai Giochi Olimpici di Parigi in campo internazionale è rappresentata dai prossimi Campionati Europei in vasca corta che si terranno ad Otopeni-Bucarest (Romania) dal 5 al 10 dicembre. Saranno ben tre gli arbitri italiani presenti sul piano vasca ad operare: Marco Rondoni (GUG Emilia Romagna) nel ruolo di Giudice di Partenza, Silvia Atzori (GUG Sardegna) e Barbara Caloi (GUG Lombardia) in quello di giudici a disposizione.
Buon lavoro, Silvia, Barbara, Marco !
30.10.2023
2° Trofeo città di Firenze
![]() |
![]() |
Firenze, 27-28 ottobre 2023 (foto deepbluemedia) |
28.10.2023
Liste nazionali settore nuoto
Sono consultabili le liste nazionali per la stagione 2023-2024 per il settore nuoto nella sezione Chi siamo - Liste. Come di consueto, sono divise nel ruolo di Giudice Arbitro e Giudice di Partenza e Commissario. Tra molte conferme e nuovi volti in lista di osservazione vogliamo salutare Paola Lezzerini che lascia l'arbitraggio dopo 38 anni di carriera di cui 25 in lista nazionale operando in tutte le maggiori manifestazioni nazionali ed internazionali. Un ringraziamento a Paola per l'impegno e l'esempio dato sul piano vasca.
26.10.2023
GUG Basilicata - Puglia: aggiornamento tecnico
24.10.2023
GUG Lombardia: Corso per nuovi Ufficiali Gara
22.10.2023
Regolamento nuoto Master 2023/2024
È pubblicato nella sezione Regolamento-Federnuoto il Regolamento Master delle attività agonistiche del nuoto per la stagione 2023/2024 dove le novità, come di consueto, sono segnalate in rosso. Quelle più rilevanti sono sicuramente la nascita della nuova categoria Master 20, la scomparsa della Under 25 ed i primi Campionati Italiani Invernali in programma a Torino dall’8 al 10 dicembre.
14.10.20223
Convocazioni settore nuoto
Riprende a spron battuto la nuova stagione agonistica 2023-204 che avrà il suo culmine con i Giochi Olimpici di Parigi nel mese di luglio. Sono online, nella sezione Attività, le convocazioni per le manifestazioni nazionali: si incomincia a Firenze col 2° Trofeo Città di Firenze e poi Bolzano con lo Swimmeeting Alto Adige, Genova col Trofeo Nico Sapio e Riccione col Campionato Italiano autunnale in vasca lunga.
08.10.2023
GUG Lazio: inizio stagione 2023-2024
Daniele Rocchi alle Paralimpiadi di Parigi 2024
Riportiamo l'intervista a Daniele Rocchi concessa alla FINP dopo la prima edizione della Coppa del Mondo Para Swimming Open Water di San Teodoro e ci congratuliamo con lui per la sua convocazione ai prossimi Giochi Paralimpici di Parigi 2024.
La sua intervista è qui.
Potete trovare altre notizie in Archivio - Notizie.