Gruppo Ufficiali Gara
Nuoto e Nuoto di Fondo

19.02.2025

Aggiornamento Tecnico Nazionale settore Nuoto

I Giudici Arbitro e i Giudici di Partenza inseriti nelle liste internazionali e nazionali del settore nuoto si sono riuniti lo scorso fine settimana a Riccione per l’annuale aggiornamento tecnico. L’incontro si è aperto con il saluto del Vice Presidente del GUG, Gianni Dolfini, e della nuova settorista, Barbara Caloi, che hanno voluto ringraziare il loro predecessore, Davide Drudi, per il prezioso lavoro svolto negli ultimi otto anni. Successivamente, Dolfini ha illustrato le principali novità del GUG, tra cui l’introduzione di un nuovo settore dedicato ai tuffi da grandi altezze. Ha inoltre ribadito l’importanza della disponibilità alle convocazioni, sottolineando il valore del sentirsi parte di una squadra, con umiltà e spirito di adattamento. Il Consigliere Barbara Caloi ha poi presentato un'importante novità: l’avvio di una forte collaborazione con la Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, rafforzata dalla presenza di tre Ufficiali di Gara italiani nella lista internazionale della specialità. Sono state poi ufficializzate le nuove liste internazionali e nazionali e si è colto l'occasione per salutare e ringraziare tre colleghi che sono usciti dalle liste, Barbara Gasperini, Marco Rondoni e Diego Clagnan che da più di vent'anni hanno operato sul piano vasca in manifestazioni nazionali ed internazionali con grande dedizione e professionalità.
A seguire, il Giudice Arbitro internazionale Deborah Maggi ha condiviso la sua recente esperienza ai Campionati Mondiali in vasca corta di Budapest, illustrando l’evoluzione delle dinamiche arbitrali a livello internazionale.

Silvia Atzori ha poi esposto le nuove disposizioni per i Giudici Arbitro nelle manifestazioni più complesse, che prevedono la presenza per tutta la durata della manifestazione di cinque: due per la competizione, uno per la call room, uno per la resolution desk ed infine uno per la control/video room.

Jacopo Rondinelli ha illustrato il progetto relativo ai docenti regionali, che dovrà essere completamente ripensato con un nuovo approccio alla formazione. Il piano prevede l’introduzione di corsi aggiornati, incontri tecnici e un maggiore supporto ai colleghi regionali, con un percorso evolutivo che si svilupperà fino al 2028.

Paola Lezzerini, in qualità di Commissario, ha confermato la struttura dei ruoli esistenti, introducendo però alcune novità nella valutazione dei Giudici Arbitro, dei Giudici di Partenza e dei Coadiutori, sia singola che nel lavoro di squadra.

Infine, Claudia Muzzi ha presentato un nuovo format per i bollettini informativi destinati ai GA, GAP e COA, con l’obiettivo di migliorare e semplificare la compilazione e  l a loro gestione.


15.02.2025

Convocazioni settore nuoto

Con l’inizio della nuovo anno, riprendono le attività a livello nazionale. Dopo i consueti aggiornamenti tecnici, gli arbitri di nuoto sono pronti a scendere nuovamente a bordo vasca per garantire il regolare svolgimento delle competizioni. Nella sezione Attività sono state pubblicate le convocazioni per le principali manifestazioni in programma nei prossimi mesi. Tra queste, spiccano i Campionati Assoluti, i Criteria Giovanili e le competizioni internazionali ospitate in Italia.


11.02.2025

Nuove liste nazionali settore nuoto

Nella sezione Chi siamo-Liste sono state pubblicate le liste nazionali dei Giudici Arbitro e dei Giudici di Partenza aggiornate per la stagione 2024-2025. La principale novità riguarda l'uscita dalle liste di tre Ufficiali di Gara che, per molti anni, hanno calcato il piano vasca sia a livello nazionale che internazionale. Si tratta di Barbara Gasperini, Giudice Arbitro internazionale di Roma, Marco Rondoni, Giudice di Partenza internazionale di Cesenatico e Diego Clagnan, Giudice di Partenza nazionale di Monfalcone: tre colleghi che hanno contribuito con grande professionalità all'arbitraggio del nuoto ai quali va il ringraziamento del Consigliere del Nuoto Barbara Caloi e di quello uscente Davide Drudi.

Entrano invece a far parte delle liste internazionali i Giudici Arbitro Jacopo Rondinelli di Roma ed Enrico Colliva di Bologna, insieme al Giudice di Partenza Matteo Arienti di Milano. A loro va il nostro augurio di poter operare presto nelle più prestigiose manifestazioni internazionali.


06.02.2025

Nuovi Regolamenti Tecnici nuoto in acque libere

Con delibera del Consiglio Federale del 31 gennaio 2025, sono stati approvati i nuovi Regolamenti Tecnici del nuoto in acque libere, suddivisi in generale, agonisti e master. Tali Regolamenti entrano in vigore per la stagione agonistica in corso e sono consulatibili nella sezione Regolamenti - Federnuoto.


17.01.2025

European Aquatics Open Water Swimming Officials Clinic

Con l’inizio del nuovo anno, European Aquatics ha lanciato il sito dedicato alla EA Academy, programma di formazione per tecnici e ufficiali gara delle discipline acquatiche. Il primo corso con certificazione rivolto ai giudici di nuoto in acque libere si è svolto online dal 10 al 12 gennaio ed ha visto coinvolti ben 58 ufficiali gara di tutta Europa, tra cui ben 8 italiani.

Durante le sessioni online i membri della Commissione Tecnica Andrea Prayer e Bastian Esefeld hanno analizzato le peculiarità di tutti i ruoli presenti nelle competizioni internazionali ed approfondito gli aspetti relativi alla redazione delle classifiche, al cronometraggio, alla gestione delle infrazioni, squalifiche e reclami, includendo anche verifiche di apprendimento.
Questo evento è stata un’importante occasione di sviluppo e confronto per gli ufficiali gara in vista delle prossime manifestazioni internazionali in programma.


28.12.2024

Campionati Italiani Master

Torino, 06-08 dicembre 2024

22.12.2024

Auguri di Buone Feste

A tutti Voi

A Voi che amate il profumo del cloro,

A Voi che amate il salmastro del mare,

A Voi che calpestate i bordi vasca ogni fine settimana

A Voi che andate sui campi gara con qualsiasi condizione climatica

A tutti Voi che indossate spesso una maglia bianca, rossa o blu dedicandoci il vostro prezioso tempo

a tutti voi che amate il nuoto in tutte le sue specialita’,  

Buone feste, di cuore.

I Consiglieri Nazionali

Barbara Caloi e Cristina Bianchi


17.12.2024

Il saluto di Davide Drudi

Pubblichiamo il saluto del Consigliere per il Nuoto uscente, Davide Drudi, che lascia la carica dopo 8 anni di operato.

Ciao Barbara,

con il simpatico rito della campanella ti passo il testimone per il ruolo di Consigliere nazionale del nuoto e con esso ti giunga il mio più sentito e sincero “buon lavoro”.

I riflettori in questo momento, per tutti noi del settore nuoto, sono puntati su di te e su questo nuovo, importante, quanto difficile incarico.

Mi permetto, solo per un attimo, di “rubarti la scena” per cogliere l’occasione di esprimere un rapido ma sentito ringraziamento a tutti coloro che, in questi lunghi otto anni, hanno lavorato e collaborato con me.

Un grande abbraccio a tutti i Presidenti di GUG Regionale, a tutti i docenti e Referenti Regionali presenti e a quelli che per una ragione o per l’altra non lo sono più.

Un grande abbraccio a tutti i colleghi che ho avuto il piacere di conoscere e con i quali ho condiviso tante giornate sui piani vasca di tante regioni.

Un grande abbraccio a tutti coloro che, con grande dispiacere, non ho potuto conoscere. Sono tanti, probabilmente i più, sono quello zoccolo che tutte le domeniche da tanti anni, cadesse il mondo, sono presenti nelle piscine di tutte le regioni.

Un grande abbraccio anche a tutti i giovani che in questi anni sono entrati a far parte dei vari GUG Regionali e che con passione ed ambiziose aspettative si stanno impegnando per realizzare un sogno.

Per ultimo, ma non per importanza, un caro saluto a Roberto che ha creduto in me e mi ha dato l’opportunità di rappresentare questa bellissima squadra e soprattutto di vivere questa fantastica avventura.

Probabilmente avrò il piacere di poter incontrare ancora alcuni di voi ed allora l’abbraccio sarà vero e se possibile ancor più emozionante. 

Colgo l’occasione per inviare a tutti i miei più sentiti auguri di buon Natale e di un felice 2025.


14.12.2024

Barbara Caloi e Cristina Bianchi consiglieri per il nuoto e nuoto in acque libere

Il Consiglio Federale ha approvato la nuova composizione del Comitato Centrale del GUG per il quadriennio 2025-2028, insieme alla modifica del Regolamento del Gruppo Ufficiali Gara. La modifica introduce, tra i membri del Comitato Centrale, un Consigliere delegato alla disciplina dei Tuffi dalle Grandi Altezze. Confermati il Presidente Nazionale Roberto Petronilli, il Vice Presidente Gianni Dolfini ed il Segretario Mario Maggio. Novità per il settore Nuoto dove il ruolo di Consigliere sarà ricoperto da Barbara Caloi mentre quello per il Nuoto in Acque Libere vede riconfermata Cristina Bianchi.

Il nuovo organigramma del GUG Centrale è qui. Il Consiglio Federale ha anche approvato le nomine dei Presidenti del GUG Regionale. Rimandiamo alla sezione Chi siamo - GUG Regionali la lista dei nomi.

Un grande "in bocca al lupo" ed un augurio di buon lavoro a tutti.


02.12.2024

Campionato Italiano Open in vasca corta

Riccione, 14-16 novembre 2024 (foto deepbluemedia)

27.11.2024

Deborah Maggi ai Mondiali di Nuoto in Vasca Corta

L'Italia arbitrale sarà rappresentata ai prossimi Campionati Mondiali di Nuoto in Vasca Corta da Deborah Maggi, Giudice Arbitro di Livorno. La kermesse internazionale si terrà a Budapest dal 10 al 15 dicembre e la sua convocazione per questo prestigioso evento internazionale è un riconoscimento al valore e alla professionalità che contraddistinguono da sempre il movimento arbitrale italiano.


Complimenti a Deborah e buon lavoro a Budapest! 🌊🇮🇹


11.11.2024

Swim Meeting Alto Adige - Trofeo Nico Sapio

Bolzano, 2-3 novembre 2024
Genova, 8-10 novembre 2024

26.10.2024

Convocazioni settore nuoto

Sono pubblicate nella sezione Attività le convocazioni per il prossimo Campionato Italiano Open in vasca corta che si terrà a Riccione da giovedì 14 a sabato 16 novembre e per il Campionato Italiano Master Invernale che si svolgerà a Torino dal 6 all'8 dicembre: in tale manifestazione sarà presente una doppia giuria che opereranno alternativamente al mattino ed al pomeriggio.

Buon lavoro a tutti gli Ufficiali Gara impegnati !


18.10.2024

GUG Lombardia: Corso specialistico GA-GP-SGR

di Riccardo Pera

Domenica 6 Ottobre, presso il palazzo del CONI di Milano, si è svolto il corso specialistico di formazione per i ruoli di Giudice Arbitro, Giudice di Partenza e Segreteria. Dopo i saluti formali della presidentessa Barbara Caloi, la docente e Giudice Arbitro nazionale Claudia Muzzi ha esordito con la prima sessione formativa prevista, dedicata al ruolo del segretario di giuria e a tutte le mansioni a cui fa capo.
Oltre alla modulistica, alle tempistiche gestionali e ad un piccolo excursus sul ruolo dello speaker che spesso e volentieri è abbinato a quello del segretario, è stata fatta una interessante digressione sulla compilazione e la redazione dei verbali di competizione (cartellini) nel caso in cui l'elaborazione dei risultati della manifestazione non passi attraverso un sistema computerizzato, nonché sulla corretta lettura e interpretazione delle bande del cronometraggio, varie a seconda del sistema collegato a scrivente utilizzato. È stata poi la volta del collega Riccardo Pera che ha posto le basi teoriche sul ruolo del Giudice di Partenza, con particolare approfondimento, dapprima, su tutto ciò che deve essere controllato prima e durante la manifestazione, poi, sul rapporto di cooperazione con la giuria e con il Giudice Arbitro, ed infine, sull'importanza delle tempistiche e gli eventuali errori conseguenti l'ansia e la fretta. Sono stati, inoltre, affrontati casi pratici che, tra domande e risposte,  hanno coinvolto attivamente la platea.
La mattinata si è conclusa con il ruolo del Giudice Arbitro, trattato dalla presidentessa Caloi, in materia di managerialità correlata alla indispensabile conoscenza tecnica.
Dopo pranzo è stato previsto un piccolo test valutativo seguito da momenti di team building: i presenti sono stati divisi in gruppi, rappresentati ognuno da un portavoce, ed insieme hanno sviluppato e argomentato un tema assegnato simulando di dover gestire una manifestazione. L'occasione è stata propizia per dipanare dubbi e perplessità a coloro che già svolgono da tempo i ruoli di GA, GP e SEGR, e per fornire, altresì, importanti nozioni a coloro che desiderano approcciarli da neofiti.

14.10.2024

Convocazioni settore nuoto

La stagione agonistica di nuoto 2024 è alle porte e con essa riprendono le manifestazioni ufficiali. Con il calendario ormai definito, sono state pubblicate nella sezione Attività le convocazioni nazionali per i primi appuntamenti nazionali della stagione che sono l'International Swim Meeting che si terrà il 2 e 3 novembre a Bolzano ed il 50° Trofeo Nico Sapio l'8 e 9 novembre a Genova.


06.10.2024

Nuovo calendario stagione 2024-2025

È stato pubblicato il calendario della stagione 2024-2025 del settore nuoto. Le manifestazioni inizieranno a novembre con il consueto Swim Meeting di Bolzano e si concluderanno ad agosto 2025 con il Campionato Mondiale Junior, con eventi nazionali e internazionali di rilievo, inclusi i Campionati Mondiali in vasca lunga. Il calendario completo è disponibile nella sezione Attività.

Home
Leggi
Menu
Rubriche

Photogallery

E' disponibile una galleria fotografica >> 

YouTube

Il canale YouTube è qui >>

 

Inizio pagina
Leggi
Menu
Rubriche

© 2012-2025 Sito Ufficiale GUG Nuoto | Piazza Lauro De Bosis, 3 | 00135 Roma | Mappa del sito | Visualizzazione stampa | Informativa Privacy