Gruppo Ufficiali Gara
Nuoto e Nuoto di Fondo

Notizie

31.03.2023

Barbara Gasperini al Lausanne Swim Cup

Il Giudice Arbitro internazionale Barbara Gasperini è stata invitata dalla Federazione svizzera per operare a fine febbraio al Lausanne Swim Cup, importante manifestazione internazionale in terra elvetica, aggiungendo così un altro ed importante tassello al proprio curriculum.


30.03.2023

Convocazioni settore nuoto

Anche il settore nuoto si prepara a partire con l'attività federale nazionale con il Campionato Italiano Assoluto in vasca lunga che si terrà sempre a Riccione dal 13 al 17 aprile prossimi. I convocati, come sempre, nella sezione Attività.


29.03.2023

Convocazioni settore nuoto di fondo 

Dopo la pausa invernale riparte l'attività nazionale del settore nuoto in acque libere con il Campionato Italiano Indoor che si svolgerà a Riccione nei giorni 11 e 12 aprile 2023. Nella sezione Attività pubblichiamo le convocazioni per questa manifestazione.


24.03.2023

Nuovo Regolamento Tecnico Nuoto

E' online nella sezione Regolamenti-Federnuoto il nuovo Regolamento Tecnico Nuoto 2023 già in vigore che recepisce le modifiche introdotte dalla World Aquatics nei mesi di gennaio e febbraio 2023.


21.03.2023

Seminario tecnico

La Federazione Nuoto della Comunità Valenciana insieme alla RFEN Real Federación Española Natación organizzano questo fine settimana un seminario sull’arbitraggio del nuoto al quale prenderanno parte Arbitri provenienti da tutta la Spagna e dall'Europa (Ungheria, Svizzera, Georgia e Italia). Tra i vari argomenti si tratteranno le nuove modifiche al regolamento World Aquatics per il periodo 2023-2025. La nostra Silvia Atzori è stata chiamata come relatore e questo è motivo di orgoglio per il nostro GUG.


19.03.2023

Trofeo Città di Firenze

Firenze, 17-18 marzo 2023 (foto deepbluemedia)

12.03.2023

Para Swimming World Series

Lignano Sabbiadoro, 09-12 marzo 2023

09.03.2023

Convocazioni settore nuoto

Sono online nella sezione Attività le convocazioni per i prossimi Criteria Nazionali Giovanili in vasca corta che, come di consueto, sono divisi in due sezioni distinte, la prima dedicata al settore femminile dal 31 marzo al 2 aprile, la seconda a quello maschile dal 3 al 5 aprile. La manifestazione si terrà allo Stadio del Nuoto di Riccione.


04.03.2023

GUG Marche: riunione tecnica

di Antonella de Martiis

Venerdì 24 febbraio scorso si è svolta una Riunione del settore nuoto della regione Marche in modalità on line. La partecipazione è stata notevole visto il poco preavviso ed è stato il segnale che l'esigenza di incontrarci per mettere "a punto" qualche aspetto tecnico del Regolamento è sempre attuale e sentita da tutto il gruppo. Nella fattispecie è stato preannunciata l'uscita del nuovo Regolamento Tecnico e della Casistica del Nuoto, con una prevedibile futura Riunione Tecnica Generale (stavolta in presenza) da calendizzare entro fine maggio. Sono stati poi esaminati alcuni punti specifici sulle nuotate e sulla corretta interpretazione delle virate alla luce dell'attuale Regolamento in vigore. La seconda parte è stata dedicata alla figura del Giudice Arbitro e alla corretta procedura di un eventuale reclamo, peraltro ben descritta in casistica, e alla gestione dei problemi con il cronometraggio (contrattempo sempre in agguato in tutte le manifestazioni). I partecipanti sono stati 21, i relatori sono stati Antonella De Martiis e Lucia Ippoliti, delegati per l'occasione dalla Presidente Barbara Girolami. Anche questi incontri a distanza contribuiscono a cementare e far crescere il nostro gruppo che sta dando segnali di grande vitalità. Il nostro impegno è di continuare sulla strada intrapresa!


27.02.2023

20° Meeting del Titano

San Marino, 25-26 febbraio 2023

22.02.2023

GUG Basilicata: riunione tecnica

di Daniela Scarano

Lo scorso venerdì 17 febbraio a Potenza, presso la sede del CONI, si è tenuta la riunione di aggiornamento tecnico del Gruppo Ufficiali Gara di Nuoto della Basilicata. Dopo i saluti del Presidente GUG Ugo Albano, la docente Daniela Scarano ha aperto i lavori argomentando le quattro nuotate e focalizzando l'attenzione in particolar modo sulla nuotata dorso e sulla nuotata rana. Da qui, la necessità di evidenziare l'importanza dei ruoli e il corretto posizionamento degli Ufficiali Gara sul piano vasca. Gli spunti dati hanno fatto emergere diversi quesiti, i quali hanno arricchito l'incontro e  permesso di colmare il gap delle conoscenze tecniche. La partecipazione è stata attiva grazie anche alla presenza dei nuovi Ufficiali Gara i quali hanno tenuto il corso nello scorso mese di dicembre ed ai quali va il nostro in bocca al lupo più grande.


17.02.2023

Aggiornamento regolamenti nuoto in acque libere

Il Consiglio Federale ha deliberato i nuovi regolamenti per il nuoto in acque libere per la stagione 2022-2023: si tratta del Regolamento Generale, di quello per gli agonisti e per il settore master, consultabili nella sezione Regolamenti-Federrnuoto.


01.02.2023

GUG Abruzzo-Molise: riunione tecnica

di Cristina Equizi

Sabato 28 gennaio, nella sala CONI dell'Aquila, si è svolto il primo aggiornamento tecnico in presenza dopo l'emergenza pandemica.

Il pomeriggio si è aperto con i saluti del Presidente del GUG Abruzzo-Molise Daniele Amicosante, del Presidente di Comitato Cristiano Carpente con un apprezzamento agli Ufficiali di Gara della regione e della Docente Regionale Cristina Equizi che ha ringraziato Paola Lezzerini, già Giudice Internazionale e Docente Nazionale per aver onorato le due regioni con la sua presenza.

Il pomeriggio di aggiornamento, alla numerosa presenza degli Ufficiali di Gara, è stato incentrato sul ripasso di numerosi aspetti tecnici con un focus particolare sulla squalifica per nuotata irregolare per l’emersione oltre i 15m e delle più frequenti proposte di squalifiche presentate nelle manifestazioni, supportato dalla visione di numerosi video.

La riunione è proseguita con la suddivisione degli Ufficiali di Gara in 5 gruppi di lavoro con lo scopo di ricevere proposte, dubbi, interventi sugli aspetti approfonditi, momento in cui sono stati protagonisti soprattutto i giovani e nuovi colleghi dell’ultimo corso di reclutamento che hanno dimostrato tutto il loro interesse con viva partecipazione ed entusiasmo.
Infine, non è mancato il momento “social” dell’ usuale foto di gruppo ed il ringraziamento formale a Paola Lezzerini con un omaggio tutto abruzzese!


23.01.2023

World Aquatics Open Water Officials List #15

World Aquatics (nuova denominazione della FINA) ha appena pubblicato la nuova lista del settore Nuoto in Acque Libere valida fino al 31 dicembre 2026. Sono stati confermati gli Ufficiali Gara Antonio Emanuele Baglio (GUG Sicilia) e Daniela Maddaloni (GUG Lazio) che già facevano parte della precedente lista. Sono entrati a far parte dei Giudici Internazionali OW Marco Conti (GUG Toscana) e Veronica Malatesta (GUG Liguria).
Un ringraziamento a Marco Rebora e che conclude il suo percorso in ambito internazionale ma continuerà ad essere presente nel GUG come docente e giudice per le gare nazionali.


22.01.2023

Convocazioni settore nuoto

Sono online nella sezione Attività le convocazioni per le prossime manifestazioni nazionali, Il Meeting del Titano che si terrà a San Marino dal 25 al 26 febbraio ed il Trofeo Città di Milano che si terrà nell'omonima città dal 17 al 18 marzo.


18.01.2023

Riunione Nazionale Ufficiali Gara

di Riccardo Pera

Come ogni anno il settore nuoto del Gruppo Ufficiali Gara, in occasione del consueto aggiornamento tecnico, ha radunato, presso il Centro Federale di Ostia, tutti gli Ufficiali Gara annoverati nelle liste nazionali.

A presiedere l'incontro il vicepresidente del GUG 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗗𝗼𝗹𝗳𝗶𝗻𝗶 e il settorista nazionale 𝗗𝗮𝘃𝗶𝗱𝗲 𝗗𝗿𝘂𝗱𝗶, i quali hanno aperto i lavori facendo un bilancio della stagione passata, presentando le nuove liste nazionali e chiarendo alcuni aspetti comportamentali riguardanti le attività arbitrali dentro e fuori dal bordo vasca. Grazie al contributo dei colleghi 𝗦𝗶𝗺𝗼𝗻𝗲 𝗧𝘂𝗿𝗰𝗮𝘁𝗼, rientrato dal seminario LEN di Belfast, e 𝗝𝗮𝗰𝗼𝗽𝗼 𝗥𝗼𝗻𝗱𝗶𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶 sono state, poi, introdotte le novità del RT internazionale da poco emanato dal World Aquatics (FINA). A tale proposito, interessante e costruttivo è stato il lavoro di gruppo che ne è conseguito, durante il quale, a "squadre", si è dibattuto sulle perplessità, sulle migliorie e sulle modalità applicative del nuovo regolamento, in previsione di una possibile redazione da parte della nostra federazione. Oltre a questo, importanti sono state le testimonianze di 𝗗𝗲𝗯𝗼𝗿𝗮𝗵 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶 in primis e di 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗶𝗮 𝗔𝘁𝘇𝗼𝗿𝗶 poi, circa le loro esperienze in ambito internazionale, rispettivamente agli Europei di Roma e ai Mondiali in vasca corta di Melbourne. Ad intermezzare la parte più prettamente tecnica, un simpatico omaggio alla collega 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗮 𝗟𝗲𝘇𝘇𝗲𝗿𝗶𝗻𝗶 che per anni ha rappresentato il movimento arbitrale italiano ad alto livello in Italia e nel Mondo.


La riunione si è conclusa con degli estratti video tratti da casistiche occorse durante alcune tra le manifestazioni nazionali e internazionali della scorsa stagione, seguite da un momento di confronto.


10.01.2023

GUG Umbria: corso Giudici di Partenza

 di Paola Arcelli

Si è da poco concluso il corso di formazione regionale per Giudici di Partenza organizzato dal GUG Umbria e tenuto sia dal Presidente regionale, nonché starter inserito nelle liste FINA, Alessandro Camilli che dal Docente Nazionale Roberto Porciello.
 
 Al corso, svoltosi a Terni e articolatosi tra una fase teorica ed una pratica in vasca, hanno partecipato sei Ufficiali di Gara umbri, fra cui due donne.

 I neo Giudici di Partenza verranno impiegati in vasca sin dalle prossime manifestazioni con l'obiettivo di arricchire e perfezionare la loro formazione in tale importante ruolo.

28.12.2022

Coppa Brema - Campionato a squadre

Contrariamente a quanto accaduto fino alla scorsa stagione, la Fase Nazionale del Campionato a Squadre, valevole per l'assegnazione degli scudetti del nuoto, non verrà disputata.  Al suo posto, ogni Comitato è stato chiamato ad ospitare le proprie fasi regionali, le classifiche delle quali andranno direttamente a comporre le graduatorie per l'assegnazione dei titoli nazionali. All'innovazione, però, è stata accostata la tradizione: infatti il campionato a squadre è stato, come da prassi, abbinato alla Coppa Caduti di Brema, in onore degli atleti, tecnici e membri dello staff della nazionale scomparsi nel celeberrimo disastro aereo che, nel 1966, ha scritto una delle pagine più buie del movimento natatorio italiano. Da Nord a Sud, all'unisono, il Gruppo Ufficiali di Gara, in tutte le sue declinazioni regionali, si è occupato di officiare questa importante occasione e, idealmente, di commemorare con il lavoro di tutti gli Ufficiali Gara le persone scomparse durante quel tragico evento.
Con l'augurio, dunque, che il nuovo anno porti sempre più unità, gioia e soddisfazioni, tutto lo staff di GUGNUOTO.IT vi augura un felice 2023.

24.12.2022

Buon Natale

A chi si sveglia sempre di buon umore,
a chi saluta ancora con un bacio,
a chi lavora molto e si diverte di più,
a chi va in fretta in auto ma non suona ai semafori,
a chi arriva in ritardo ma non cerca scuse,
a chi spegne la tele per fare due chiacchiere,
a chi è felice il doppio quando fa la metà,
a chi si alza presto per aiutare un amico,
a chi ha l'entusiasmo di un bambino e i pensieri di un uomo,
a chi vede nero solo quando è buio,
a chi va sui bordi vasca ad arbitrare,
e sopratutto a chi non aspetta il Natale per essere migliore...

A tutti Voi e ai Vostri cari, Buone Feste.

Cristina Bianchi, Davide Drudi


20.12.2022

Lucia Ippoliti sposa

Il GUG Marche festeggia, con i fiori d'arancio, il matrimonio di Lucia Ippoliti, giudice di Partenza di Osimo, con Lorenzo Mariani.


A Lucia e Lorenzo i migliori auguri di una felice vita insieme dal Presidente del GUG Nazionale Roberto Petronilli, dal Presidente del GUG Marche  Barbara Girolami e da tutti gli Ufficiali Gara.


14.12.2022

GUG Piemonte: Corso Ufficiali Gara

di Simone Turcato

Il Gruppo Ufficiali Gara Piemonte e Valle d'Aosta dà il benvenuto ai nuovi Ufficiali Gara che hanno da poco concluso il primo corso della stagione 2022/2023. Il Gruppo si arricchisce così di 14 nuovi ufficiali gara, che hanno partecipato al corso, strutturato in incontri sia in presenza che online e conclusosi con la consueta prova finale in vasca.

Un augurio a tutti i nuovi entrati per il loro percorso all'interno del Gruppo Ufficiali Gara.

12.12.2022

Aggiornamento liste nuoto in acque libere

Nella sezione Chi Siamo è stata aggiornata la lista nuoto di fondo che riguarda i Giudici Arbitro in lista nazionale ed internazionale. La lista comprende anche gli Osservatori che avranno il compito di segnalare i giovani Ufficiali di Gara di interesse per le attività nazionali del settore.


01.12.2022

E' scomparsa Marisa Paganelli

Sabato scorso è venuta a mancare Marisa Paganelli del GUG Emilia Romagna. Da qualche anno non più presente sul piano vasca per raggiunti limiti d'età, ha rappresentato per i tanti che l'hanno conosciuta un riferimento per serietà e professionalità. Sempre disponibile è stata una valida collaboratrice per tutto il Gug regionale. Alla famiglia vanno le nostre più sentite condoglianze.

Ciao Marisa grazie per quanto hai fatto.


28.11.2022

Aggiornamento liste nuoto

Nella sezione Chi Siamo è stata aggiornata la lista Nuoto che riguarda i Giudici Arbitro e Giudici di Partenza in lista nazionale ed internazionale. Come negli anni scorsi, la suddivisione è per Fascia (A,B)  e compare anche la lista Osservazione per gli Ufficiali di Gara giovani ed emergenti.


17.11.2022

GUG Lombardia: corso Ufficiali di Gara

 di Riccardo Pera

Nonostante la stagione natatoria abbia appena riaperto i battenti, il GUG Lombardia ha già iniziato a puntare sulla formazione di nuovi Ufficiali di Gara, cominciando dal settore Nuoto. Nelle giornate di sabato 22 e sabato 29 ottobre, infatti, si sono svolte da remoto le due lezioni teoriche previste, tramite la piattaforma Zoom. Responsabile della formazione la docente regionale Claudia Muzzi che, oltre alle nozioni teoriche, ha curato anche la parte pratica in vasca in occasione del III Trofeo Città di Monza svoltosi nell'omonima città domenica 5 novembre.

A supporto della parte "in aula" i due starter Matteo Arienti e Riccardo Pera che hanno approfondito alcuni degli argomenti trattati. Soddisfatti nel vedere l'entusiasmo con il quale i nuovi Ufficiali Gara hanno partecipato alle sessioni formative, ci auguriamo che il futuro riservi loro tante soddisfazioni e che coltivino la passione per il nuoto all'insegna del divertimento e del sano spirito di sportivo.


12.11.2022

Campionato Invernale in vasca corta

Riccione 10-11 novembre 2022

10.11.2022

26° Swimmeeting Alto Adige

Bolzano 05-06 novembre 2022

08.11.2022

GUG Campania: aggiornamento tecnico

di Valeria Ottaviano

Venerdì 4 novembre scorso si è svolto il primo incontro tecnico della stagione per la Regione Campania attraverso Zoom.
Gli argomenti trattati sono stati il foglio firma tecnici, le relazioni tecniche, la dichiarazione sostitutiva tessera mancante ed il ruolo degli Ufficiali Gara durante le manifestazioni. La riunione si è conclusa con l’augurio da parte del Presidente Regionale Filippo Massimo Gomez di un ritorno alla normalità ricco di successi dopo gli anni pandemici.


07.11.2022

GUG Piemonte e Valle d'Aosta: aggiornamento tecnico

di Simone Turcato

È stata la prima occasione per riunirsi nuovamente in presenza, volgendo uno sguardo al passato, con i bilanci delle stagioni trascorse, e uno sguardo al futuro, con la presentazione dei nuovi progetti formativi che coinvolgeranno gli ufficiali gara nella prossima stagione 2022-2023. Il Presidente del Gruppo Ufficiali Gara Piemonte e Valle d'Aosta, Gianluca Fassino, ha aperto la riunione, ringraziando tutti per la disponibilità e la partecipazione, soprattutto nelle difficili stagioni segnate dalla situazione pandemica. È stato ospite online dell'incontro anche il Consigliere Nazionale per il Nuoto, Davide Drudi, che ha ricordato l'esperienza dei Campionati Europei Master, manifestazione che ha visto impegnati un nutrito gruppo di ufficiali gara piemontesi. Durante la riunione sono stati poi affrontati temi di carattere tecnico, come il corretto utilizzo del dispositivo per le partenze a dorso ed il ruolo del coadiutore. In quest'ultimo caso ci si è focalizzati sulle competenze e sulle caratteristiche che contraddistinguono il ruolo. Ad affrontare quest'ultimo tema è stato Stefano Bertelli, più volte impegnato nel ruolo di coadiutore in occasione di manifestazioni nazionali. Al termine della riunione è stato organizzato un momento di aggregazione, per riscoprire il piacere di fare squadra anche al di fuori del piano vasca.


02.11.2022

GUG Umbria: aggiornamento tecnico

di Paola Arcelli

Si è svolta sabato 29 Ottobre la prima riunione plenaria del GUG Umbria presso la sede di Terni con la partecipazione in presenza di Cristiana Cristiani, consigliere del comitato regionale umbro FIN e responsabile del settore nuoto del Circolo Lavoratori Terni, Fabio Moscatelli, delegato provinciale di Terni del CONI, Cesare Butini, Commissario Tecnico della Nazionale di nuoto che è intervenuto sul rapporto tra arbitri e allenatori, Elena Proietti, assessore allo sport del comune di Terni, e, on-line, di Gianni Dolfini, Vicepresidente nazionale del Gruppo Ufficiali Gara.

Abbiamo avuto anche la partecipazione del giornalista Massimo Colonna, direttore della testata online "Il Difforme", il cui intervento ha riguardato il rapporto tra mondo arbitrale e giornalismo. Tutti gli interventi, accompagnati dal presidente Alessandro Camilli, hanno sottolineato la centralità del ruolo degli ufficiali di gara e la fondamentale importanza per il proseguo delle varie attività sportive. Il CT della nazionale ha poi effettuato le premiazioni in programma per gli UG che si sono meglio distinti in tutte le discipline del GUG.


01.11.2022

GUG Friuli Venezia Giulia: aggiornamento tecnico

di Davide Casagrande

Il Centro Federale di Trieste ha ospitato, nella giornata del 30 ottobre, l'annuale riunione di aggiornamento dedicata al settore nuoto. La prima in presenza dopo oramai tanto tempo. Si sono rivisti alcuni aspetti del regolamento tecnico, nonché vagliati alcuni casi emersi nel corso della stagione passata. Non è mancata l'occasione per raccontare le esperienze dei colleghi che hanno avuto l'opportunità di partecipare ad importanti manifestazioni nazionali ed internazionali, e per fare il punto sui prossimi incontri che ci vedranno impegnati sul piano vasca. 

La mattinata si è conclusa con un commosso ricordo del nostro collega Roberto Mihcich che ci ha lasciati poco tempo fa. 


31.10.2022

GUG Trentino - Alto Adige: aggiornamento tecnico

di Leopoldo Zuanelli Brambilla

Era gennaio 2020 quando a Trento si tenne l'ultima riunione - in presenza - di tutti i giudici di nuoto del Trentino e dell'Alto Adige, prima che una pandemia mondiale costringesse a rivedere, tra le altre cose, anche le modalità di aggiornamento degli Ufficiali di Gara. Per l'occasione erano giunti la docente nazionale Silvia Atzori e il Vicepresidente Gianni Dolfini. Lo stesso Vicepresidente che, sabato scorso, a quasi tre anni di distanza, è tornato a Trento per dare il via alla prima riunione tecnica - sempre con i colleghi altoatesini - finalmente di nuovo in presenza (e con la possibilità di collegarsi anche da remoto).Decisamente nutrita la schiera delle autorità: oltre al Vicepresidente Dolfini e al Presidente del GUG Trentino, il Presidente del Comitato FIN Trentino Cristian Sala, la Presidente del GUG Lombardia Barbara Caloi,


la docente regionale di salvamento Lucia Scaccabarozzi (GUG Lombardia), la docente regionale Anna Minati (GUG Alto Adige), senza dimenticare i giudici benemeriti del Trentino: Adriana Angeli e Luciano Sarra, che hanno scritto la storia del nuoto e delle acque libere.

Dopo i saluti di rito, la parola è passata alla docente nazionale Claudia Muzzi, all'esordio in questo importante nuovo ruolo, che in più di tre ore di intervento ha toccato diversi aspetti: le persone ammesse sul piano vasca e i poteri del GA al riguardo, il controllo dei tesserini, un approfondimento sulle virate - specialmente nel dorso e nella rana - il ruolo del coadiutore, le squalifiche e i reclami. Il tutto condito da esperienze personali e da scene di vita vissuta, sulla base dell'esperienza a bordo vasca di Claudia, che ha regalato a tutti i presenti un bel momento finale dedicato alle persone che la hanno fatta crescere come giudice e come docente. Un ottimo modo per iniziare la nuova stagione sportiva, che speriamo si lasci alle spalle le restrizioni che abbiamo vissuto negli ultimi mesi.


20.10.2022

GUG Toscana: aggiornamento tecnico

di Deborah Maggi

Il giorno 16 ottobre si è svolto il primo incontro tecnico della stagione per la regione Toscana presso la sede del Coni a Firenze. Per l'occasione gradito ospite e relatore è stato il consigliere nazionale Davide Drudi che ha illustrato l'organigramma del GUG soffermandosi sull'importanza del lavoro fatto in team per la formazione e lo sviluppo di futuri arbitri ad alto livello.


Ha portato con sé anche un gradito regalo: un video con tutte le foto dei vari ufficiali gara durante gli ultimi campionati Europei master svoltisi a Roma tra fine agosto e i primi di settembre, che hanno visto impegnati diversi giudici toscani. Il presidente del GUG Toscana, Giuseppe Sorgente, ha salutato i presenti dopo due anni di riunioni non in presenza con l'augurio di vederci sempre più spesso e numerosi sul piano vasca. Il giudice toscano Alessio Migliorini ha preparato un interessante studio con dei video sulla cross over cercando di togliere i dubbi ai colleghi presenti. La docente Deborah Maggi, dopo aver raccontato dell'esperienza ai Campionati Europei di Roma, in particolare nella video room ha rivisto il discorso del cronometraggio. La mattina si è conclusa con il pranzo con i colleghi arbitri di pallanuoto e con un graditissimo riconoscimento da parte del presidente ai collaboratori.


18.10.2022

Silvia Atzori ai Campionati Mondiali in vasca corta

Silvia Atzori di Cagliari è stata convocata ai prossimi 16i Campionati Mondiali FINA in vasca corta che si svolgeranno a Malbourne (AUS) dal 13 al 18 dicembre, arricchendo così il suo bagaglio d'esperienza dove compaiono tra le ultime manifestazioni i recenti Campionati Europei di Roma, i Giochi Olimpici di Tokyo nel 2021 ed i Campionati Europei in vasca lunga di Budapest 2021.

A lei va il nostro "in bocca al lupo".


01.10.2022

Convocazioni settore nuoto

Non si sono ancora spenti gli echi delle ultime manifestazioni ed è già ora di iniziare una nuova stagione agonistica. Nella sezione Attività sono pubblicate le convocazioni delle manifestazioni dove opereranno gli Ufficiali di Gara di fascia nazionale, il Trofeo Nico Sapio a Genova (4 e 5 novembre), lo Swim Meeting Alto Adige a Bolzano (5 e 6 novembre) ed il Campionato Italiano Invernale in vasca corta a Riccione (10 e 11 novembre).

 

 

 

 

Home
Leggi
Menu
Rubriche

Le interviste di Swimmy

Quattro chiacchiere con Alfonso Wucherpfennig Gaminde vice Presidente della TSC LEN ...

Photogallery

E' disponibile una galleria fotografica >> 

YouTube

Il canale YouTube è qui >>

 

Inizio pagina
Leggi
Menu
Rubriche

© 2012-2023 Sito Ufficiale GUG Nuoto | Piazza Lauro De Bosis, 3 | 00135 Roma | Mappa del sito | Visualizzazione stampa | Informativa Privacy